Prossimi Eventi, Musica, teatro, folklore e molto altro...
PESARO DANZA - PESARO
PESARO, UNA NUOVA STAGIONE “CAPITALE” DANZA AL TEATRO ROSSINI
Da novembre 2024 ad aprile 2025 brilla la Stagione Capitale Danza al Teatro Rossini a Pesaro, capitale italiana della cultura 2024, nata dalla rinnovata collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura.
𝐋𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟒/𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐝𝐞 𝐈𝐥 𝐂𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐀𝐯𝐞 vi attende anche a 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚𝐝𝐨𝐫𝐨 appuntamenti imperdibili con 𝑄𝑢𝑎𝑟𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐸́𝑏𝑒̀𝑛𝑒 il 19/01/25, 𝑀𝑎𝑟𝑖𝑒-𝐴𝑛𝑔𝑒 𝑁𝑔𝑢𝑐𝑖 (pianoforte) il 16/02, 𝐴𝑛𝑡𝑜𝑛𝑖𝑜 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑖 (pianoforte)il 12/04 e il 𝑄𝑢𝑎𝑟𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜 𝐾𝑎𝑛𝑑𝑖𝑛𝑠𝑘𝑦 il 10/05!
I Teatri G.B. Pergolesi di Jesi e G. Spontini di Maiolati ospitano da gennaio a giugno 2025 un cartellone unico di 12 appuntamenti – di cui 2 fuori abbonamento al Teatro Valeria Moriconi di Jesi – su iniziativa della Fondazione Pergolesi Spontini con i due Comuni (soci fondatori della Fondazione) e l’AMAT.
I NOMADI, festeggiano i 60 anni di musica. È la band più longeva in Italia e prima di loro, al mondo, solo i Rolling Stones. Il nome NOMADI fu scelto un po’ per caso ma ne ha caratterizzato lo spirito: le tappe dei loro interminabili Tour toccano dai piccoli paesi ai grandi palchi delle maggiori città italiane senza distinzione. Ad oggi il gruppo emiliano discograficamente conta 52 lavori, fra dischi in studio, live e raccolte per un totale oltre 15.000.000 di copie vendute. Sono oltre cento i fan club sparsi in tutta Italia e ancor più Cover Band riconosciute. Il loro è un pubblico transgenerazionale. Da sempre la musica è stata coniugata all’impegno umanitario ed ha visto i Nomadi promotori di tantissime iniziative di solidarietà in Italia e nel mondo.
Sabato 12 aprile ore 21.30 Palariviera - San Benedetto del Tronto
Città di Grottammare Associazione Profili Artistici AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche
ENERGIE VIVE 2024-2025
sabato 12 aprile 2025 ROBERTA PROCACCINI, ALESSIO AGOSTINI, MAURIZIO EMIDI, ORIANA ORTENZI IGOR ARDINI, GABRIELLA VECCHIATTINI, ELISA MAESTRI/TEATRO C.A.S.T. CASA DI BAMBOLA
Dopo il successo del primo appuntamento con "Shakespeare Juke Box", che ha richiamato una folla così numerosa da rendere necessario l’intervento della polizia municipale per gestire l’entusiasmo del pubblico, gli incontri con Cesare Catà (nella foto) si trasferiscono al Teatro Persiani. Gli eventi, organizzati in collaborazione con Amat, si terranno alle 18.30.