17 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre ad aprile: è un viaggio all’insegna del divertimento intelligente, della riflessione e delle emozioni quello che propone la stagione 2024-25 del Teatro Concordia di San Benedetto del Tronto promossa dal Comune con l’AMAT, il contributo della Regione Marche e del MiC e il sostegno di BIM Tronto.
Da ottobre 2024 ad aprile 2025 continua a brillare la Stagione Capitale del Teatro Rossinidi Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Un grande progetto di spettacolo dal vivo per una grande città, un crocevia di programmazione e motore per l’intero panorama nazionale nato dalla rinnovata collaborazione traComune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura, Stagione Capitale invita il pubblico a un’esperienza diversificata per generi e arti della scena, a un viaggio denso di emozioni tra 9 spettacoli in abbonamentoe 2 progetti speciali, per un totale di 41 appuntamenti.
Il Teatro La Nuova Fenice di Osimo apre le sue porte a una nuova stagione di spettacolo dal vivo che su iniziativa del Comune di Osimo con l’AMAT e A.S.S.O. amplia la proposta presentando ogni spettacolo in abbonamento in doppia rappresentazione, al fine di soddisfare la grande richiesta da parte del pubblico che conferma il teatro osimano punto di riferimento per l’intera regione.
11 spettacoli di cui 6 in abbonamento compongono il variegato e prezioso mosaico del Teatro Velluti di Corridonia per la stagione 2024-25 nata dalla volontà del Comune di Corridonia con l’AMAT e realizzata con il contributo della Regione Marche e del MiC.
Promosso da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno della Fondazione CaRiFermo, il cartellone 2024-25 del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio è pronto a entrare nel vivo. Presentata alla stampa dal sindaco Massimiliano Ciarpella con l’assessore alla cultura Elisa Torresi, il direttore AMAT Gilberto Santini e con Oberdan Cesanelli e Lorenzo Palmieri dell’Associazione Culturale Lagrù che cura il cartellone di teatro ragazzi, la stagione, intitolata “Il battito delle stagioni, il respiro del teatro” propone sette titoli in abbonamento, due dei quali rientrano nel progetto di formazione AMAT Scuola di Platea e tre riuniti sotto la sezione Made in Marche significativamente rappresentanti delle più interessanti forze artistiche del territorio. A questi si aggiunge quest’anno l’appuntamento fuori abbonamento della prima edizione della rassegna La danza delle Api.
8 spettacoli da novembre ad aprile compongono il variegato mosaico della stagione 2024-25 del Teatro Piermarini di Matelica nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune e l’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del MiC.