Promosso da Comune e AMAT con il contributo di MiC e Regione Marche e il sostegno della Fondazione CaRiFermo, il cartellone 2024-25 del Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio è pronto a entrare nel vivo. Presentata alla stampa dal sindaco Massimiliano Ciarpella con l’assessore alla cultura Elisa Torresi, il direttore AMAT Gilberto Santini e con Oberdan Cesanelli e Lorenzo Palmieri dell’Associazione Culturale Lagrù che cura il cartellone di teatro ragazzi, la stagione, intitolata “Il battito delle stagioni, il respiro del teatro” propone sette titoli in abbonamento, due dei quali rientrano nel progetto di formazione AMAT Scuola di Platea e tre riuniti sotto la sezione Made in Marche significativamente rappresentanti delle più interessanti forze artistiche del territorio. A questi si aggiunge quest’anno l’appuntamento fuori abbonamento della prima edizione della rassegna La danza delle Api.
Al mattino ci saranno attività per le scuole del territorio con incontri con gli autori e approfondimenti, mentre nel pomeriggio, da mercoledì a domenica prossima, si potrà visitare la mostra e partecipare a diverse attività
PIERO MASSIMO MACCHINI, RADICAL GREZZO - SANT'ELPIDIO A MARE
04/04/2025
Un evento benefico, ma non solo. L’idea è nata da Piero Massimo Macchini con Michele Peretti e Letizia Frattani, allieva del corso “Magnasarache”, entrambi interpreti LIS.
Venerdì 4 aprile, alle 21.15, all’Auditorium “Giusti” di Sant’Elpidio a Mare lo spettacolo “Radical Grezzo - Provincialotto a Km 0”, di e con lo stesso Macchini, andrà in scena affiancato proprio da un servizio di interpretariato LIS, per garantire l’accesso anche alle persone non udenti.
Dopo l'ultimo sold out del concerto Lumina, al Teatro La Perla arriva un altro evento da non perdere.
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 21:15, la Compagnia del Fiore porterà in scena lo spettacolo musicale "bArmonia", nato da un'idea di Giacomo Bazzani e Milena Andrenacci.
L’Accademia Malibran di Altidona è lieta di annunciare la 15ª edizione del Festival, con un ricco programma di eventi che inizieranno sabato 15 marzo 2025 alle ore 21:15. Quest’anno, il festival si articola in 20 appuntamenti musicali, da marzo a dicembre, suddivisi tra la Rassegna Musicale CONCERTI ORO e il SALOTTO MALIBRAN, un ciclo di Conversazioni d'Arte e Cultura. Gli eventi sono in collaborazione con TAM.
La Filodrammatica Sangiustese di scena sui legni del cineteatro Manzoni di Montegiorgio con la nuova brillantissima commedia dialettale scritta da Mirko Eleonori. Info in locandina.