Al mattino ci saranno attività per le scuole del territorio con incontri con gli autori e approfondimenti, mentre nel pomeriggio, da mercoledì a domenica prossima, si potrà visitare la mostra e partecipare a diverse attività Montegiorgio è pronta ad accogliere la 12° edizione di “ Libro Vivo”, il Festival e Mostra Mercato del libro per ragazzi, quest’anno dedicato a Saperi e Sapori dai Paesi del mondo, che si terrà presso Palazzo Sant’Agostino dal 31 marzo al 6 aprile. “ Un appuntamento a cui la nostra Amministrazione tiene in modo particolare- dice l’assessora alla cultura Michela Vita- perché è l’incontro trai ragazzi e il mondo della lettura che resta sempre il modo più autentico per aprire le menti viaggiando il luoghi e spazi inesplorati. Gli incontri con gli autori, i laboratori condivisi, l’incontro e il confronto, il libro che si fa vivo e reale, rappresentano per noi uno tra i più solidi investimenti per il futuro della nostra comunità”. Come di consueto al mattino ci saranno attività per le scuole del territorio con incontri con gli autori e approfondimenti, mentre nel pomeriggio, da mercoledì a domenica prossima, si potrà visitare la mostra e partecipare a diverse attività. Mercoledì 2 aprile letture condivise per famiglie e bimbi 0/6; giovedì 3 laboratorio di cucina con Giuseppina Tirabassi per bimbi dai 5 anni (con prenotazione); venerdì 4 letture con Kamishibai e laboratorio creativo a cura della libreria La Perdigiorno per bimbi dai 5 anni (su prenotazione); sempre venerdì, ma alle ore21,15, un appuntamento anche per genitori e docenti con Paolo Orsini e Luca Viozzi che presenteranno il libro “ Ispirare l’apprendimento” di Giaconi Editore; Sabato 5 al mattino laboratorio sui Manga, da 7 anni a 10 anni ( su prenotazione). Mentre alle ore 16,00 Luigi Finucci presenterà il libro “ Dinosauri” e a seguire Giuseppina Tirabassi e Ilenia Lupi presenteranno il ricettario “ Forchettino in cucina" con relativo laboratorio; gran chiusura domenica 6 a partire dalle 15,30: presentazione de “il ricettario di San Tommaso e del ricettario realizzato dai ragazzi dell’Isc Cestoni. A seguire la sand artist Cristina La notte presenterà i suoi libri e terrà un laboratorio dimostrativo insieme a bambini e ragazzi.
Ultimi Eventi in programma
YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
STAGIONE TEATRALE PESARO CAPITALE - PESARO
Da ottobre 2024 ad aprile 2025 continua a brillare la Stagione Capitale del Teatro Rossinidi Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Un grande progetto di spettacolo dal vivo per una grande città, un crocevia di programmazione e motore per l’intero panorama nazionale nato dalla rinnovata collaborazione traComune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura, Stagione Capitale invita il pubblico a un’esperienza diversificata per generi e arti della scena, a un viaggio denso di emozioni tra 9 spettacoli in abbonamentoe 2 progetti speciali, per un totale di 41 appuntamenti.