CONCERTI ACCADEMIA MALIBRAN - ALTIDONA

Indicazioni

QUANDO:

Dal 06/04/2025 - Al 26/12/2025

DOVE:

ACCADEMIA MALIBRAN ALTIDONA

(Fermo)

Musica live

ACCADEMIA Malibran FESTIVAL 2025
15a Rassegna CONCERTI ORO e SALOTTO MALIBRAN
 
In collaborazione con TAM

La programmazione degli eventi riprende sabato 15 marzo 2025 alle ore 21,15.

La 15a edizione dell'Accademia Malibran Festival propone 20 appuntamenti musicali, articolandosi in due sezioni: la Rassegna Musicale CONCERTI ORO e il SALOTTO MALIBRAN, un ciclo di Conversazioni d'Arte e Cultura.
Gli eventi si svolgeranno presso l'Accademia Malibran di Altidona da marzo a dicembre, offrendo un ricco calendario di concerti di alto livello e conferenze-spettacolo. Le performance avranno luogo nella Sala Colonna e nel Giardino degli Ulivi dell'Accademia.
L'Accademia Malibran si conferma come punto di riferimento per gli amanti della musica, della cultura e dell'arte, proponendo un'ampia varietà di generi e coinvolgendo un pubblico di tutte le età. Questo eclettico percorso abbraccerà concerti che spaziano dalla musica classica al jazz, fino alla canzone d'autore. Inoltre, includerà conferenze, presentazioni di libri e CD, e la prima edizione del Premio Internazionale "Maria Malibran" alla carriera.
Il pubblico avrà l'opportunità di assistere a straordinarie performance e di scoprire talenti emergenti, vincitori di concorsi e già protagonisti di importanti palcoscenici.
 
CONCERTI ORO
Concerti di Musica Classica, Jazz e Canzone d'autore
Come ogni anno, proponiamo eventi di assoluta qualità, spaziando dalla musica classica, dal barocco alla musica moderna e contemporanea, fino al jazz, alla musica fusion, al nuovo tango e alla canzone d'autore. La rassegna vedrà la partecipazione di grandi nomi del panorama musicale italiano e internazionale, offrendo un'occasione imperdibile per ascoltare straordinari artisti che calcano i palcoscenici più prestigiosi del mondo, accanto a giovani musicisti meritevoli, già pronti a rivestire un ruolo da protagonisti. I concerti dei giovani interpreti sono realizzati in collaborazione con ADMO MARCHE - Colline Fermane, un nuovo progetto nato per sensibilizzare i giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni sul tema della donazione di midollo osseo. In questo modo, la rassegna concertistica non solo offre momenti di grande musica, ma si impegna attivamente anche in iniziative sociali.

SALOTTO MALIBRAN
Conversazioni d'Arte e Cultura - Presentazioni di libri - 
Prima edizione del Premio Internazionale  Maria Malibran alla carriera
Il Salotto Malibran si propone come un luogo di incontro e dialogo tra artisti e letterati, dove le conversazioni aperte e condivise offrono diverse angolazioni e inedite occasioni di indagine. In questo spazio, il punto di vista non è solo un'opinione, ma un'opportunità per esplorare nuove prospettive. Ogni conferenza/spettacolo è progettata per fornire al pubblico stimolanti spunti di riflessione e chiavi di lettura non convenzionali sui temi trattati e sull'arte in generale, partendo sempre da un'esecuzione musicale dal vivo o da appropriati media. Il Salotto Malibran 2025 si articolerà attorno a tre grandi eventi culturali e musicali, caratterizzati dalla partecipazione di artisti di fama e personalità di spicco, sia locali che nazionali e internazionali.
I principali eventi includeranno:
La conferenza "Le 32 sonate per pianoforte di Beethoven: Classicismo e Romanticismo, Espressione e Forma", con una introduzione a cura dello storico della musica Paolo Peretti, dedicata al progetto di esecuzione integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, affidato al pianista Ivan Donchev.
La presentazione del libro "Salvatore Sassu: Baritono e Maestro di Canto" di Andrea Zepponi.
La prima edizione del "Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera", con la partecipazione di celebri artisti italiani e internazionali, musicologi, letterati e personalità che operano nel panorama culturale.
Questi eventi non solo offriranno performance di alta qualità, ma creeranno anche un ambiente fertile per la creatività e l'innovazione. Saranno un'occasione unica per ispirare e formare nuove generazioni di appassionati e professionisti nel campo delle arti. In questo modo, il Salotto Malibran non sarà semplicemente un punto di riferimento per la musica, ma fungerà anche da catalizzatore per il dialogo interculturale e lo scambio artistico.
Siamo certi che questa iniziativa stimolerà una maggiore coesione sociale e un arricchimento culturale per tutti noi.
 
Biglietteria
I biglietti saranno in vendita a partire da un'ora prima dell'inizio dello spettacolo presso la Sala Colonna dell'Accademia.
Per i minori fino a 12 anni di età l'ingresso è gratuito; il numero di posti riservati ai minori è limitato (è consigliabile informarsi preventivamente e/o prenotare). Per l'accesso in sala, si raccomanda la massima puntualità. 

BIGLIETTO SOSTENITORE
Richiedendo il biglietto sostenitore si ha diritto a partecipare a tutti gli eventi dell'anno in corso.
Contatta l'Accademia per richiedere il tuo BIGLIETTO SOSTENITORE.
Con un contributo minimo, potrai partecipare a tutti i 20 eventi dell'anno in corso.
Avrai inoltre un posto riservato in Sala Colonna.
Per confermare la tua partecipazione ad ogni spettacolo invia un messaggio su WhatsApp al numero 338.8219079.
In caso di impossibilità a partecipare è possibile cedere il biglietto sostenitore ad una persona di propria conoscenza.

Richiedi il tuo biglietto sostenitore: info 338.8219079 - info@accademiamalibran.it
Il nostro IBAN è il seguente: IT18V0306909606100000017340
Puoi intestare il bonifico a Accademia Malibran e come causale specifica Biglietto Sostenitore 2025.

Puoi fare una LIBERA EROGAZIONE il nostro IBAN è il seguente: IT18V0306909606100000017340
Puoi intestare il bonifico a Accademia Malibran e come causale specifica libera erogazione.
 
DONA il tuo 5X1000 all'Accademia Malibran
Nella dichiarazione dei redditi firma e inserisci nell'apposito riquadro il codice fiscale 02059450441
Aiutaci: basta la tua firma, dillo al tuo commercialista!
 
Aiuta le attività dell'Accademia e Aderisci a:
INSIEME PER LA MALIBRAN

Al termine di ogni concerto è consuetudine offrire al nostro pubblico un brindisi in Sala Malibran in compagnia degli artisti con i nostri vini Cantatrice e Guarracino, accompagnati dagli Amaretti della Valdaso
PROGRAMMA CONCERTI ORO E SALOTTO MALIBRAN 2025

I posti nella Sala Colonna sono limitati, assicurati il tuo!

Per informazioni e prenotazioni 338.8219079
Il programma potrebbe subire variazioni per cause di forza maggiore. 
Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA


domenica 6 aprile 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
Recital del pianista IVAN DONCHEV - Artist in residence
I Concerto dell’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven
L'ESORDIO E LE EREDITÀ
Opus 2: Tre sonate (1795)
• No. 1: Sonata n. 1 in Fa minore
• No. 2: Sonata n. 2 in La maggiore
• No. 3: Sonata n. 3 in Do maggiore
Guida all'ascolto a cura dello storico della musica Paolo Peretti
Musiche di Beethoven
Ingresso €15,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA Dal barocco alla musica contemporanea
In collaborazione con l'Associazione Chitarristica Picena

sabato 26 aprile 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
LA CHITARRA INCANTATA

Recital della chitarrista VERA DANILINA
Musiche di Bach, Villa Lobos, Jose, Koshkin, Rodrigo, Chopin, Albeniz, Duplessy
Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN JAZZ

domenica 11 maggio 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
CANTARE PIERANUNZI
Valentina Ranalli, voce
Enrico Pieranunzi, pianoforte
Ingresso €15,00

SALOTTO MALIBRAN

domenica 18 maggio 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
SALVATORE SASSU BARITONO E MAESTRO DI CANTO
Presentazione del libro di Andrea Zepponi

Andrea Zepponi


Andrea Concetti


Con la straordinaria e amichevole partecipazione del celebre basso marchigiano ANDREA CONCETTI, che per l'occasione renderà omaggio al Maestro Sassu eseguendo arie di Mozart e Rossini, accompagnato al pianoforte da Davide Martelli.
Salvatore Sassu è stato un rinomato Maestro di Canto. Nato a Sassari, ha avuto un'intensa carriera e poi si è trasferito a Pesaro, dedicandosi all'insegnamento del canto lirico. Inizialmente ha insegnato presso il Conservatorio G. Rossini di Fermo (allora sezione staccata di Pesaro) e successivamente presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Saranno presenti alla serata:
ANDREA CONCETTI, basso  Allievo di Canto del Maestro Sassu presso il Conservatorio di Fermo.
ROSSELLA MARCANTONI, soprano Allieva di Canto del Maestro Sassu presso il Conservatorio di Fermo, Docente di Canto presso il Conservatorio Morlacchi di Perugia, Presidente e Direttore Artistico dell'Accademia Malibran, .
PIERO MIOLI, musicologo e scrittore Fra i più affermati studiosi e divulgatori dell'opera lirica italiana.
FRANCESCA SASSU, mezzosoprano Figlia del Maestro Salvatore Sassu
ANDREA ZEPPONI, musicista e autore del libro
Allievi di Canto del Maestro Sassu dei Conservatori di Fermo e Pesaro e musicisti che lo hanno conosciuto.

Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA & NUEVO TANGO


domenica 1 giugno 2025 ore 21,15 
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
LE OTTO STAGIONI Vivaldi - Piazzolla
Voce e danza tra natura e tango
Luca Marziali, violino
QUARTETTO DI VIOLONCELLI MAZZACURATI
Danilo Squittieri
Carlo Onori
Diego Romano
Sara Gentile
Trascizioni e arrangiamenti di Paolo Zannini
Lettura guida all'ascolto: Alessandra Callarà
Musiche di Vivaldi, Piazzolla
Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICAGiovani Interpreti
in collaborazione con ADMO MARCHE - Colline Fermane
Vincitore borsa di studio Giacomo Nicolai 2025
domenica 15 giugno 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
BOTTESINI: IL RE DEL CONTRABBASSO
Diego Amadio, contrabbasso
M° Davide Martelli, pianoforte
Musiche di Bottesini
Ingresso €10,00

SALOTTO MALIBRAN - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE MARIA MALIBRAN ALLA CARRIERA
 
domenica 29 giugno 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
SERATA DI GALA - PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO INTERNAZIONALE MARIA MALIBRAN  ALLA CARRIERA
 Con artisti di fama mondiale e illustri personalità della cultura
Regia di Sandro Pezzoli
Il Premio Internazionale Maria Malibran alla carriera è un prestigioso riconoscimento dedicato a coloro che si sono distinti nel campo della musica, dell'opera lirica e delle arti, nonché a figure di rilievo nel settore culturale. Nel 2025, il comitato tecnico-scientifico dell'Accademia Malibran celebrerà le straordinarie carriere di cinque grandi protagonisti del panorama musicale e culturale internazionale. L'evento rappresenta un'importante occasione per rendere omaggio a queste figure eccezionali e per vivere una serata all'insegna della cultura e dell'opera lirica, ripercorrendo le loro illustri carriere, seguita da esibizioni di alcuni premiati. I riconoscimenti saranno consegnati da ospiti d'onore, personalità illustri nel mondo dell'arte, dell'imprenditoria e da membri della Regione Marche, sottolineando così l'importanza di questo premio nel valorizzare coloro che hanno operato nel mondo della cultura e della musica.
La serata sarà condotta dal giornalista Paolo Marconi.
Ingresso €10,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN La musica moderna & contemporanea

sabato 12 luglio 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
TRIO THESAN
Mattia Catarinozzi, sax soprano
Maurizio Schifitto, sax baritono
Cecilia Pascale, pianoforte
Musiche di Clémence de Grandval, Poulenc, Festa Janua, Previn
Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN JAZZ
 
sabato 26 luglio 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Giardino degli Ulivi, Via Po 12
SERATA INAUGURALE
CLAUDIO FILIPPINI TRIO
Claudio Filippini, pianoforte
Luca Bulgarelli, contrabbasso
Marcello Di Leonardo, batteria

"In quasi tutte le lingue del mondo si usa lo stesso termine per definire i verbi suonare e giocare. Con Luca e Marcello c'è un'intesa tale che questi due elementi si fondono perfettamente per la spontaneità con la quale improvvisiamo insieme" C.Filippini
Ingresso €15,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA

sabato 23 agosto 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
NOTE D'ARTE
Francesco Nigro, oboe
Violetta Petrelli, pianoforte

Musiche di Mozart, Hummel, Schumann, Saint-Saens, Paladilhe

Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA La musica moderna & contemporanea

sabato 6 settembre 2025 ore 21,15

Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
RITMI E RISONANZE
Angelo Maggi, percussioni (vibrafono e marimba)
Antonella Palmisano, pianoforte
Musiche di Creston, Gerassimez, Glennie, Ravel, Rosauro, Friedman
Ingresso €10,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA


sabato 27 settembe 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
Recital del pianista IVAN DONCHEV - Artist in residence
II Concerto dell’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven
TRA PASSATO E PRESENTE
Opus 14: Due sonate (1799)
• No. 1: Sonata n. 9 in Mi maggiore
• No. 2: Sonata n. 10 in Sol maggiore
Opus 7: Sonata n. 4 in Mi bemolle maggiore ("Gran Sonata") (1797)
Musiche di Beethoven
Guida all’ascolto a cura dello storico della musica Paolo Peretti
Ingresso €15,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN FUSION and JAZZ
sabato 11 ottobre 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
LABIRINTO
MG ELEKTRIC BAND
Matteo Grandoni, basso elettrico, contrabbasso e compositore
Gianluca Amabili, chitarra
Mattia Parissi, pianoforte
Davide di Giuseppe, batteria
Presentazione de CD Labirinto
Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA  Dall'opera al minimalismo - Giovani Interpreti
 

In collaborazione con il Conservatorio Morlacchi di Perugia
e  ADMO MARCHE - Colline Fermane
Vincitori borsa di studio Giacomo Nicolai 2025
 
sabato 25 ottobre 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
OLTRE IL TEMPO
MEP - MORLACCHI ENSEMBLE PERCUSSION (Settimino)
Davide Costantini, Riccardo Mostarda, Gianluigi Barzellotti, Francesco Tiberi, Clarissa Alunno Poleri, Domenico Grasso, Mecarelli Luca. 
Direttore M° GIANLUCA SAVERI
Musiche di Reich, Gomez, Russel, Rossini/Saveri, Saveri, Ponchielli/Maestrucci, Brodmann, Abreu/SaveriSollima
Ingresso €10,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA '900



sabato 8 novembre 2025 ore 21,15
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
LEOŠ JANÁČEK: L'INCONSAPEVOLE MODERNISTA
Recital del pianista GIANLUIGI DANIELE
Musiche di Janáček
Guida all'ascolto a cura della musicologa Elisabetta Braga
Ingresso 10,00
 
Concerti Oro - MALIBRAN CANZONE D'AUTORE
In collaborazione con il Centro Culturale Léo Ferré di San Benedetto del Tronto



sabato 22 novembre 2025 ore 21,15

Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
AUTOUR DE LÉO FERRÉ
Soirée chanson française
DUO Rossella Marcantoni, soprano
Davide Martelli, pianoforte
... e altra band in via di definizione
Introduzione a cura di Giuseppe Gennari
Musiche di Satie, Ravel, Giraud, Kosma, Monnot, Brel, Ferré
Ingresso €10,00

Concerti Oro - MALIBRAN CLASSICA



lunedì 8 dicembre ore ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
III Concerto dell’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven

LA SCOPERTA DEL DRAMMA MUSICALE
Recital del pianista IVAN DONCHEV
 - Artist in residence
Opus 10: Tre sonate (1798)
• No. 1: Sonata n. 5 in Do minore
• No. 2: Sonata n. 6 in Fa maggiore
• No. 3: Sonata n. 7 in Re maggiore
Musiche di Beethoven
Guida all’ascolto a cura dello storico della musica Paolo Peretti
Ingresso €15,00

Concerti Oro - MALIBRAN JAZZ
CONCERTO DI NATALE

venerdi' 26 dicembre 2025 ore 17,30
Altidona - Accademia Malibran - Sala Colonna, Via Po 12
SOPRA LE RIGHE
Daniele di Bonaventura, bandoneon
Michele Di Toro, pianoforte
Ingresso €15,00


Direzione artistica: Rossella Marcantoni
Direzione organizzativa e consulenza artistica: Rocco Pagliarini
Per ulteriori informazioni sulle date e i dettagli degli eventi, visitate il nostro sito www.accademiamalibran.it o contattateci direttamente al numero 338.8219079 o via email info@accademiamalibran.it.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

STAGIONE TEATRALE PESARO CAPITALE - PESARO

STAGIONE TEATRALE PESARO CAPITALE - PESARO

Da ottobre 2024 ad aprile 2025 continua a brillare la Stagione Capitale del Teatro Rossinidi Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Un grande progetto di spettacolo dal vivo per una grande città, un crocevia di programmazione e motore per l’intero panorama nazionale nato dalla rinnovata collaborazione traComune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura, Stagione Capitale invita il pubblico a un’esperienza diversificata per generi e arti della scena, a un viaggio denso di emozioni tra 9 spettacoli in abbonamentoe 2 progetti speciali, per un totale di 41 appuntamenti.