STORIE DI LIBRI - PESARO

Indicazioni

QUANDO:

Dal 09/04/2025 - Al 14/05/2025

DOVE:

Auditorium dell’Università dell’Età Libera PESARO

(Pesaro/Urbino)

Mostre, fiere e rassegne

Storie di libri: la seconda edizione del seminario organizzato dall’Università dell’Età libera a cura della direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini 
Aspetti tecnici, storici ed emozionali del “libro” in quattro appuntamenti a partire dal 9 aprile, nell’Auditorium dell’Università dell’Età Libera in via Nanterre. 
Origine e storia di caratteri tipografici e legatura, ma anche episodi storici in cui i libri e i loro contenuti sono stati protagonisti, come la storia dell’Indice dei Libri Proibiti e il famigerato rogo di Berlino del 10 maggio 1933: la seconda edizione del seminario “Storie di Libri”, organizzato da Università dell’Età Libera, propone un coinvolgente itinerario tra gli aspetti più tecnici dei “libri”, fino a quelli storico – emozionali, condotto dalla direttrice dell’Ente Olivieri Brunella Paolini
Programma: 
Mercoledì 9 aprile, ore 17.30
Che tipo! Introduzione ai caratteri tipografici 
Mercoledì 16 aprile, ore 17.30
Libri “vestiti”: la legatura 
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 17.30
Vietato leggere! Storia dell’indice dei libri proibiti
Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri” 
Mercoledì 14 maggio 2025, ore 17.30
Il rogo di Berlino: 10 maggio 1933
Con la partecipazione di “Le Voci dei Libri”
Tutti gli incontri avranno luogo nell’Auditorium dell’Università dell’Età Libera (Campus Scolastico) di via Nanterre; ingresso libero fino esaurimento posti. 
Il ciclo di incontri gode del patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro.

Ultimi Eventi in programma

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE

CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato

STAGIONE TEATRALE PESARO CAPITALE - PESARO

STAGIONE TEATRALE PESARO CAPITALE - PESARO

Da ottobre 2024 ad aprile 2025 continua a brillare la Stagione Capitale del Teatro Rossinidi Pesaro capitale italiana della cultura 2024. Un grande progetto di spettacolo dal vivo per una grande città, un crocevia di programmazione e motore per l’intero panorama nazionale nato dalla rinnovata collaborazione traComune di Pesaro e AMAT, con il contributo di Regione Marche e Ministero della Cultura, Stagione Capitale invita il pubblico a un’esperienza diversificata per generi e arti della scena, a un viaggio denso di emozioni tra 9 spettacoli in abbonamentoe 2 progetti speciali, per un totale di 41 appuntamenti.