Continuano gli annunci dei concerti di Sferisterio Live 2025: dopo Gianna Nannini, che calcherà l’arena il 13 agosto, il 14 agosto sarà il turno di Diodato, uno degli artisti più amati della scena musicale italiana (appuntamento in collaborazione con Elite Agency Group e Alhena - info 0871.685020). Dopo il successo del suo primo tour teatrale, per cui assieme al regista e direttore artistico Filippo Ferraresi ha dato vita ad ambienti onorici e colmi d’emozione, il cantautore sarà protagonista di tredici appuntamenti live - prodotti e organizzati da Magellano Concerti - nei principali festival italiani durante il corso della prossima estate. Nei suoi ultimi show Diodato ha sfruttato le luci per amplificare messaggi e canzoni, apparendo al pubblico spesso in silhouette in una controtendenza stilistica che porta alla dissolvenza dell’immagine per ben entrare nel flusso emotivo dei brani. Tra i suoi ultimi lavori "Un atto di rivoluzione" (Carosello Records) e il 45 giri di "La mia terra", brano scritto per la colonna sonora di "Palazzina LAF". Biglietti disponibili da oggi alle 14 nei circuiti TicketOne www.ticketone.it e dalle 16.30 alla biglietteria dello Sferisterio. Prezzi e settori (diritti di prevendita inclusi): Platino 64 euro, Oro 59, Verde 54, Blu 50, Rosso 44, Giallo 39 e Loggione 35. Info: www.magellanoconcerti.it www.diodatomusic.it.
Ultimi Eventi in programma
YOUTVRS IL GIORNALE DELLE MARCHE
CRONACA, SPORT, ATTUALITA', TUTTE LE NOTIZIE IN TEMPO REALE DALLA REGIONE MARCHE
www.youtvrs.it
clicca sul banner in home e resta informato
DALLE GROTTE DI FRASASSI ALLE GROTTE DEL MONDO - ANCONA
"Dalle Grotte di Frasassi alle grotte del mondo" in mostra ad Ancona le fotografie di Paolo Petrignani
Dal 10 aprile al 12 maggio lungo il Viale della Vittoria di Ancona
Dalle Grotte di Frasassi alla Cueva de Los Cristales in Messico: un viaggio sotterraneo ai quattro angoli del pianeta, alla scoperta degli incredibili tesori della geologia attraverso meraviglie naturalistiche tra le più sorprendenti al mondo, fotografate da Paolo Petrignani.