Musica live

GHALI IN CONCERTO - SAN BENEDETTO DEL TRONTO

29/08/2025
𝐆𝐡𝐚𝐥𝐢 Venerdì 29 agosto 2025
San Benedetto del Tronto - San.B Sound Parco Nelson Mandela
www.besteventi.it

Musica live


SFERA EBBASTA IN CONCERTO - SAN BENEDETTO DEL TRONTO

30/08/2025
Sfera Ebbasta sarà in concerto a San Benedetto il prossimo 30 agosto. Il suo nome si aggiunge a quello di Ghali nell’ambito della rassegna San.B Sound, che andrà in scena al campo Nelson Mandela.

Musica live


FRANCESCO GABBANI IN CONCERTO - MACERATA

02/09/2025
Sferisterio Live si arricchisce con un nuovo appuntamento. Francesco Gabbani, infatti, in tour per presentare dal vivo il suo nuovo lavoro discografico “Volevamo solo essere felici” uscito il 22 aprile, venerdì 2 settembre, alle 21, farà tappa allo Sferisterio di Macerata nell’ambito della rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato al Turismo e agli Eventi del Comune di Macerata, guidato da Riccardo Sacchi, in collaborazione con l’Associazione Sferisterio.

Musica live


STEVE HACKETT LIVE - MACERATA

05/09/2025
Un ospite internazionale, il “sultano della chitarra” Steve Hackett, il 5 settembre sarà a Sferisterio Live, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Sferisterio.
Dopo il grandissimo successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis torna nel nostro Paese a grande richiesta di pubblico per altri sette concerti. Il tour porta in scena lo spettacolo “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”, che nel cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione celebra il magnifico “The Lamb Lies Down On Broadway”, iconico album della band inglese di cui verranno riproposti durante il live molti tra i brani di maggior successo. 

Musica live


ALESSANDRA AMOROSO IN CONCERTO - MACERATA (ANNULLATO)

06/09/2025
Alessandra Amoroso | Sferisterio Live 2025 ANNULLATO PER INDISPONIBILITA' DELL'ARTISTA
06 Settembre 2025
I biglietti per assistere al concerto disponibili in prevendita dalle ore 18 di oggi, venerdì 20 dicembre, su Ticketone e la Biglietteria dello Sferisterio.

Musica live


FRANCESCO DE GREGORI IN CONCERTO - MACERATA

06/09/2025
Francesco De Gregori si esibirà il 6 settembre a Sferisterio Live, la rassegna del Comune di Macerata che, in collaborazione con l’Associazione Sferisterio, ospita una ricca varietà di eventi che spazia tra i vari generi di spettacolo.
50° anniversario dall’uscita di “Rimmel”

Musica live


EDOARDO BENNATO IN CONCERTO - MACERATA

20/09/2025
Edoardo Bennato, il 20 settembre, all’Arena Sferisferio di Macerata!!!
 
20 settembre 2025 Macerata - Arena Sferisterio
Biglietti su ticketone.it e prevendite abituali

Musica live


LEANDRO GHETTI, TRIBUTO A LUCIO BATTISTI - SENIGALLIA

11/10/2025
TRIBUTO LUCIO BATTISTI LEANDRO GHETTI IN CONCERTO
SABATO 11 OTTOBRE 2025 ORE 21 SENIGALLIA (AN) TEATRO PORTONE

Musica live


GIORGIA IN CONCERTO - PESARO

12/12/2025
Pesaro si prepari: Giorgia sarà in concerto alla Vitrifrigo Arena. La cantante romana, reduce dal successo sanremese con ‘La Cura per me’ (già certificato Disco d'oro), ha annunciato una nuova data del suo tour autunnale che la porterà a infiammare l’Arena il prossimo 12 dicembre.

Musica live


PESARO 26 OTTOBRE L'AUTORITRATTO DI RENATO ZERO...CHE CONCERTO!!!

31/12/2025

Pesaro 26/10/2024. Renato Fiacchini in arte Zero, "marchigiano per metà", che ha trascorso le sue estati di gioventù a Villa d'Aria di Serrapetrona (MC) nei luoghi di nascita di suo padre Domenico, undicesimo figlio di una famiglia umile di contadini e pastori e che "mi ha trasmesso i valori di questa semplicità, quelli sani di questa terra bellissima", dice Renato, "un padre incredibile di cui porto l'eredità morale e spirituale". Ogni concerto nelle Marche è per Renato l'occasione di ricordare, ma anche di rivendicare le proprie origini. Domenico Fiacchini era un uomo di umili origini emigrato a Roma per diventare poliziotto, e che, a metà degli anni '60, vedeva questo giovane, bizzarro e colorato figlio, nascondersi nei portoni della borgata capitolina per cambiarsi d'abito. "Una volta mi vide uscire di casa con una busta della spesa che conteneva i miei boa di struzzo, i lustrini e tutto quello che mi mettevo addosso per affrontare la strada a modo mio, appena svelatogli il contenuto, mi disse - tu da domani esci di casa vestito così, non voglio che ti nascondi per cambiarti, devi essere ciò che ti senti di essere - e per me è stato un grosso sostegno per affrontare quella strada così piena di insidie" dice Renato di papà Domenico. In un'epoca in cui ancora fatichiamo a superare determiminati tabù, pensare alla modernità di pensiero e l'apertura mentale di un uomo venuto dalla campagna marchigiana, decreta anche la sua stessa grandezza. Eravamo a metà degli anni '60 ovvero circa sessanta anni fa. "Avreste mai pensato che a Domenico, partito da questa terra per fare il poliziotto a Roma, gli poteva capitare un figlio così?!?!?" ha scherzato Renato sul palco del palas pesarese, "Mantenete questa terra così, con i suoi valori, la sua fierezza e la serenità d'animo che anche questa sera mi sta donando". Renato Zero, a 74 anni appena compiuti, è come quelle bottiglie di vino rosso che invecchiano maturando il loro valore e pregio. A ogni nuovo concerto la bottiglia viene aperta e esce un contenuto sempre migliore. Il tempo è un grande alleato. Uno dei suoi brani più iconici, Vivo, stappa l'esibizione pesarese e la scaletta di questo Autoritratto Tour, le emozioni, manco a dirlo, salgono subito all'apice. Tre ore in scena, senza alcuna flessione, con una voce calda, possente e intensa come non mai...alla faccia dell'autotune, una band magistrale capitanata da Danilo Madonia, i ragazzi del coro, tra cui una figlia di Mario Biondi truccata come il Renato di Zerofobia, ai quali delega di cantare e far ballare sulle note di Madame, Mi Vendo, Triangolo e Baratto, a voler consegnare ai posteri i suoi primordiali successi ancora attuali. Il megaschermo alle sue spalle aiuta a cogliere le espressioni del suo viso, le sue emozioni e anche i suoi momenti di commozione, oltre a proiettare immagini stilizzate, altre prese dal suo passato, e quelle del suo splendido pubblico a far da base all'ennesima dichiarazione d'amore del recente brano Cuori Liberi, "io ti aspetto sempre quì, siamo simili, stessi battiti, cuori liberi", la conferma ormai eterna di un rapporto che va oltre il palco e la musica tra l'artista e il suo pubblico, multigenerazionale e fedelissimo. La scaletta spazia tra grandi classici: Manichini, Potrebbe essere Dio, Cercami, Nei Giardini che nessuno sa, Il Jolly, Per non essere così, e brani poco presenti in precedenti live, menzione particolare per Via dei Martiri che concede alla band un po' di anima rock e la stupenda D'Aria e di Musica. Sulle note di Amico, lasciata cantare al pubblico, Renato scende tra la sua gente e lì l'emozione sua e dei presenti arriva alle stelle. Prima del finale si siede sulle scalette del palco per un parlato, e alla fine scatta la natura scherzosa di Renato, "vieni quì tu che sei un omone, aiutami ad alzarmi" e il corpulento "Giuseppe con la faccia da Giuseppe" si guadagna un abbraccio e un "ti voglio bene" aiutando Renato a rimettersi in piedi senza che sicuramente ne avesse bisogno. Il finale è di quelli da brividi e che ti fanno venir la voglia di tornare al più presto ad assistere a un altro concerto, Il Cielo, con il palas illuminato dalle torce dei telefonini e il bis con I Migliori Anni della Nostra Vita. Le lacrime dell'artista e del pubblico hanno anche questa volta ribadito che l'amore tra Renato e i suoi fans è indissolubile e i suoi concerti sono sempre un momento magico e artisticamente elevato. Anche questo vino è stato buonissimo, alla prossima bottiglia signor Fiacchini.

Redazione www.nonsoloeventimarche.it 

Musica live


Pagina precedente < Pagina successiva >